Torna sul ring dopo 10 anni, lotta e vince: "Con passione e sacrificio tutto è possibile"
Il maestro di arti marziali Paquale Paternostro
E' tornato sul ring dopo 10 anni. E ha vinto. Contro un 'amico - rivale' che, come lui, ha riassaporato il gusto della sfida dopo un decennio. Il 37enne Pasquale Paternostro, della palestra Queen Gym di Troia, è stato protagonista al Palazzetto di Carmiano (Lecce) nell'incontro di K1 per il titolo Pro master categoria 81kg. Nella sfida tra maestri di arti marziali si è scontrato con Davide Quatraro, della palestra Jodagi Muay Thai di Nardó.
IL MATCH. "Eravamo entrambi lontani da anni dal ring - spiega Paternostro - ed eravamo desiderosi di dimostrare a noi stessi e soprattutto ai nostri allievi che il sacrificio, la volontà, gli sforzi, l'allenamento e la passione sono i presupposti fondamentali per raggiungere i risultati". E lo hanno dimostrato appieno, davanti a un pubblico numeroso e rumoroso, in un match di 3 round da 3 minuti di elevato livello tecnico, spiccato fair play. Dopo una partenza equilibrata, l'incontro ha visto il sopravvento del maestro Paternostro nel secondo e soprattutto nel terzo round, conclusosi con la vittoria per punti.
LA SODDISFAZIONE. "Una grande gioia - commenta Paternostro -. La preparazione atletica per un match agonistico a 37 anni ha rappresentato un grande sacrificio. Ringrazio il mio maestro Michele Sanzione, spero sia d'esempio ai miei figli e ai miei atleti".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.