Ascoli Satriano, porta via un confessionale e alcune statue da chiesetta privata. Arrestato
L'arresto grazie alle segnalazioni giunte al 112 - FOTO
Beccato con le mani nel sacco. O meglio sul confessionale. Un cittadino di 38 anni, origine albanese madomiciliato ad Orta Nova, è stato arrestato dai carabinieri di Ascoli Satriano in quanto responsabile di furto aggravato.
IL FATTO. Alcuni cittadini hanno chiamato il 112 segnalando una persona sospetta che si aggirava in località Palazzo d’Ascoli, del comune del sub appennino dauno. Giunti sul posto, i carabinieri hanno trovato la porta di una chiesetta privata aperta ed una persona che si allontanava velocemente, cercando di dileguarsi con il favore del buio. Dopo un breve inseguimento, i militari sono riusciti a bloccare l’uomo che, prima del loro intervento, aveva già sottratto alla Cappelletta un antico confessionale di legno massiccio e due statuette in gesso raffiguranti la Madonna e Sant’Antonio. Il 38enne è stato dichiarato in arresto e accompagnato al carcere di Foggia; quanto trafugato invece è stato restituito al legittimo proprietario.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.