Ascoli Satriano: recuperati 500 kg di cavi in rame trafugati dalla linea elettrica ENEL
Abbandonati nella vegetazione in località "Fontana"
Almeno 500 chili di rame, trafugati dalla rete elettrica a servizio delle pertinenze del comune di Ascoli Satriano. E’ quanto rinvenuto dai carabinieri, in località “Fontana”.
IL FATTO. Il ritrovamento è avvenuto nell’ambito di mirati servizi perlustrativi delle aree rurali finalizzati – appunto - a contrastare il fenomeno dei furti e della ricettazione di rame. I cavi - 500 kg circa - erano nascosti nella fitta vegetazione, in attesa di essere prelevati. Le successive indagini espletate dai carabinieri hanno consentito di accertare che quei cavi erano stati asportati il 2 giugno scorso dalla linea Enel cittadina. La refurtiva è stata recuperata e restituita.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.