Stampa questa pagina

ASL e vaccini, ecco i documenti che servono per l’iscrizione a scuola

Il modello per l'autocertificazione scaricabile in PDF

Per iscriversi a scuola gli studenti fino a sedici anni hanno l’obbligo di dimostrare di aver effettuato le vaccinazioni obbligatorie. La Direzione della ASL Foggia ha reso nota la documentazione da presentare agli uffici scolastici.

L’AUTOCERTIFICAZIONE. Come detto in base al Decreto Lorenzin è necessario presentare una autocertificazione sottoscritta dal genitore/tutore/affidatario relativa alle vaccinazioni effettuate e/o prenotate o ad eventuale esonero o rinvio a data successiva. La documentazione attestante l’avvenuta ottemperanza all’obbligo vaccinale dovrà essere presentata entro il 10 marzo 2018.

LE ALTERNATIVE. In alternativa all’autocertificazione possono essere presentati:
- Il certificato vaccinale o la copia del libretto delle vaccinazioni rilasciati dal competente  servizio della ASL;
- l’attestazione di regolarità dell’obbligo vaccinale rilasciata dal competente servizio della ASL o dalle farmacie abilitate;
- l’idonea documentazione rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta che attesti l’avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale o l’omissione o rinvio a data successiva.

LE SCADENZE. I termini di scadenza per la presentazione della suddetta documentazione si differenziano in base alla scuola da frequentare. Per le scuole dell’infanzia (età 0-6 anni) la documentazione deve essere presentata entro l’11 settembre 2017 mentre per le  le scuole elementari, medie di primo e secondo grado (6-16 anni) la scadenza è fissata al 31 ottobre 2017. L’ASL ricorda che i servizi vaccinali restano a disposizione dell’utenza per qualsiasi chiarimento o delucidazione.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload