ASL, dal 21 marzo gli ambulatori pediatrici dello SCAP saranno operativi solo al telefono
Per rispettare le norme contro la diffusione del virus Covid-19 in tutta la Regione Puglia verranno modificate le modalità di accesso dei cittadini allo S.C.A.P., il Servizio di Consulenza Ambulatoriale Pediatrico.
I RECAPITI. In particolare la ASL di Foggia comunica che, a partire da sabato 21/03/2020 e fino a diversa disposizione regionale, gli accessi alle sedi SCAP avverranno esclusivamente per via telefonica contattando i seguenti recapiti: SCAP Foggia: 0881-736343 SCAP Manfredonia: 0884-510318 SCAP Cerignola: 0885-419868 SCAP San Severo: 0882-200547.
EVITARE CONCENTRAZIONI. La disposizione - scrive l’azienda sanitaria - nasce dalla necessità di evitare concentrazioni e affollamento dell’utenza, situazioni, queste, che potrebbe accelerare i processi di contagio.I pediatri resteranno operativi e, telefonicamente, continueranno ad occuparsi dei casi di influenza stagionale e a gestire l’emergenza legata al Covid-19 fornendo consigli, suggerimenti, indicazioni, effettuando triage (telefonico) nei casi sospetti e guidando le famiglie dei bambini eventualmente interessati dalla emergenza.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.