ASL Foggia, quinta camminata non competitiva per la prevenzione del cancro
È in programma domenica 8 maggio 2022, a Foggia, la “Quinta camminata non competitiva”: un modo per promuovere i corretti stili di vita che sono alla base della prevenzione del cancro e per trascorrere una domenica all’insegna del sano movimento e della compagnia.
L’INIZIATIVA. Il programma prevede la partenza alle ore 9,30 da Piazza Giordano e l’arrivo, lungo un percorso che si snoda attraverso il centro cittadino, a Parcocittà. Come riportato dall’American Institute for Cancer Research (Disponibile al sito: www.aicr.org/), evidenze scientifiche robuste e concordanti suggeriscono che essere fisicamente attivi e fare esercizio fisico può ridurre il rischio di cancro, aiutare ad avere un peso sano e ridurre il rischio di numerose malattie croniche.
ALLENAMENTO E DIETA. Solo 30 minuti di attività fisica 5 volte a settimana possono fare molto per migliorare la salute. Per ottenere il massimo dall’attività fisica, poi, è opportuno che sia abbinata a una dieta sana.
GLI ORGANIZZATORI. La “Quinta camminata non competitiva” è organizzata da: ASD Runner Parco San Felice “Correre Donna”; ASL Foggia e “Med Food Anticancer Program” (promosso dal Dipartimento di Prevenzione). Aderiscono: A.N.D.O.S.; AIDO; AVIS; “Sani stili di vita”; “Yoga della risata”; G.A.M.A. Oncologico; “L’Albero della vita onlus”; “I podisti di Capitanata”; “Associazione Agata”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.