Stampa questa pagina

“Aspettando la Jaletta”, un torneo di Calcio Balilla per favorire l’inclusione sociale

Torna a San Marco la Catola il tradizionale torneo di biliardino per favorire momenti di socializzazione con la comunità e aprire le porte di Casa per la Vita “Brecciolosa” al territorio per promuovere una cultura inclusiva, capace di valorizzare le diversità e contrastare lo stigma della malattia mentale. Sono questi gli obiettivi della quarta edizione di “Aspettando la Jaletta”, il Torneo di Calcio Balilla promosso dalla struttura socio-sanitaria che ospita persone con problematiche psico-sociali e psichiatriche gestita dalla cooperativa Sicura srl, del consorzio Oltre la rete di imprese. Le iscrizioni sono gratuite ed aperte a tutta la cittadinanza, senza limiti di età.

L'APPUNTAMENTO. Le partite si disputeranno lunedì 4 agosto 2025, a partire dalle ore 16.30, nel cortile di Casa per la Vita “Brecciolosa”. L’iniziativa sportiva, dunque, vuole essere un momento di apertura della struttura, in un interscambio continuo tra “il dentro e il fuori”, in modo da sollecitare la partecipazione di grandi, bambini, ospiti che attraverso il gioco potranno conoscersi, incontrarsi, condividere un’esperienza di amicizia. La tradizionale sfida a biliardino di inizio agosto segna anche l’avvicinamento della comunità all’evento della “Giostra della Jaletta”, il torneo equestre che coinvolge i cavalieri dei sette rioni del paese nel tentativo di infilare la verga nella fessura posta sotto la jaletta (tinozza di legno a doghe con al di sotto una fessura ad anello), che, riempita d’acqua, è appesa ad una fune tra due balconi. E anche quest’anno gli ospiti di “Brecciolosa” sono stati coinvolti nell’iniziativa, allenandosi e sviluppando dimestichezza con i cavalli per partecipare.

LA STRUTTURA. Casa per la Vita “Brecciolosa” è una struttura che accoglie, in via temporanea o permanente, persone con problematiche psico-sociali e psichiatriche uscite dal circuito psichiatrico riabilitativo-residenziale, prive di validi riferimenti familiari o che necessitano di sostegno nel mantenimento del livello di autonomia e nel percorso di inserimento o reinserimento socio-lavorativo. Per info e iscrizioni al Torneo di Biliardino: 334.1922422.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload