Guardrail smontato, preparavano assalto a portavalori. La Polizia sicura: "Abbiamo sventato un colpo"
Controllo per tutto il giorno sull'autostrada A14
Avevano già smontato
parte del guardrail dell’autostrada A14, all’altezza del km 494. Un elemento
che ha insospettito gli agenti di Polizia, poiché rappresenta una modalità di
accesso all’autostrada tipica dei commando armati per gli assalti ai
portavalori. E così, a seguito di una attività di intelligence, la Questura di
Foggia ha predisposto un importante e chirurgico servizio di tipo di preventivo
al fine di scongiurare qualsiasi tipo di assalto.
IL CONTROLLO. Il personale del Reparto
Prevenzione Crimine, unitamente a quello della Squadra Mobile, ha pattugliato
incessantemente dalle ore 6 alle ore 13 di ieri, 6 febbraio, anche attraverso il supporto aereo,
l’autostrada A14 nel tratto interessato dallo smontaggio del guardrail in
direzione sud e nord e la Strada Statale 16 all’altezza della SP 43B. E’ stato
così sventato – assicurano dalla Questura di Foggia - l’assalto al furgone
portavalori.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.