Timbra il cartellino e va in campagna o a fare la spesa: assenteismo, arrestato dipendente comunale
E' successo a San Paolo di Civitate
I Carabinieri del Comando Stazione di San Paolo Civitate, unitamente alla Polizia Municipale, hanno eseguito un provvedimento di custodia cautelare in regime degli arresti domiciliari nei confronti di Giovanni Caso, classe ’52, dipendente comunale, addetto al verde pubblico (LEGGI: Provincia di Foggia, reintegrati i quattro dipendenti assenteisti).
I CONTROLLI. Attraverso numerosi servizi di osservazione e pedinamento, è emerso che nel mese di aprile 2015, Caso più volte si è allontanato per l’intero orario di servizio dal suo luogo di lavoro per dedicarsi ad attività e commissioni di natura personale – da recarsi nella sua campagna a fare la spesa -, il tutto senza mai essere autorizzato. Anzi, Caso avrebbe registrando falsamente nel registro del Comune di San Paolo di Civitate la sua presenza ininterrotta sul posto di lavoro, percependo, quindi, indebitamente il corrispondente stipendio.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.