Jasmine Paolini (CT Lucca, testa di serie n° 3) è la nuova campionessa italiana under 16. In una finale piacevole e combattuta è riuscita ad avere la meglio sulla coetanea Francesca Gariglio con il punteggio di 6/2 7/6.
IL MATCH. La Paolini parte subito forte, conquista due break e si porta sul 3-0; la Gariglio riesce a conquistare il primo gioco, ma la toscana allunga ancora con decisione sul 5-1 fino a chiudere con il punteggio di 6-2.
Il secondo set è molto più equilibrato, con una Gariglio combattiva e decisa a non arrendersi facilmente. Dopo una serie di sei break consecutivi, sul 3-3 la Gariglio riesce a tenere il servizio e a portarsi in vantaggio, ma la Paolini non molla. Ancora parità (4-4) e i successivi 4 break portano le tenniste al tie break. Qui il black out della Gariglio al servizio la condanna al 7-2 finale che assegna l'ambito titolo tricolore alla Paolini.
LE PROTAGONISTE. A fine gara, Jasmine Paolini (a cui manca un solo risultato per entrare nella classifica mondiale Wta) ha liberato tutta la sua gioia. “Sono un po’ emozionata, sicuramente ho disputato un buon torneo e son felice per questa vittoria, che dedico al mio maestro e ai miei genitori. Ora, giocherò due Itf da $10.000 in Turchia e poi inizierò la preparazione invernale. Il mio idolo? Roger Federer... Il mio sogno? Entrare, un giorno, tra le Top 50…”.
Tanti applausi anche a Francesca Gariglio, tradita dal servizio nel momento culminante, ma protagonista di un bel torneo che l’ha vista finalista anche nel doppio. “Sì, peccato per il servizio… Ci devo lavorare, mi ha condizionato troppo. Comunque, credo nel complesso di aver espresso un buon livello di tennis, quindi torno a casa con un bagaglio di esperienza sicuramente migliorato. Lavorerò per entrare nel Grande Slam Junior in Australia. Sono stata benissimo qui, al Tennis Club Foggia: tante persone splendide”.
Bilancio positivo anche per Antonella Serra Zanetti, responsabile tecnico Under 16 femminile della federazione. “Sono molto soddisfatta del livello delle ragazze, le ho viste crescere indubbiamente tanto nel corso di questa lunga stagione. In Italia, le femmine sono un po’ avanti rispetto ai maschietti: sfruttano il traino della Errani e della Vinci, nella scia di Pennetta e Schiavone. E si dedicano tanto”.
TENNIS CLUB FOGGIA. Soddisfazioni anche da parte degli organizzatori di questo importante evento come spiega il d.s. Roberto Tarquinio: “Per fortuna è andato tutto bene e di ciò è orgoglioso il circolo, comprensivo del Direttivo, dei tecnici ed anche del pubblico, accorso numeroso almeno in occasione della finale. Organizzare manifestazioni così importanti è oneroso, ma assai appagante. Entro fine anno, il club si metterà al lavoro per pianificare anche gli eventi della prossima stagione: speriamo di realizzarne un altro, nazionale o internazionale. E di contribuire ancora, a livello di indotto, all’economia cittadina, con tanti ospiti nelle strutture cittadine alberghiere e della ristorazione”. Chiude il maestro Gino Fiordelisi: “Belle partite e grande fair-play delle tenniste. Complimenti a tutti. Anche alla nostra struttura, che si conferma un’eccellenza a livello nazionale; dall’autunno, copriremo i campi per il semestre freddo e daremo continuità all’attività di insegnamento e di allenamento per i nostri allievi e atleti”.