Stampa questa pagina

Sanitaservice, cognomi "assai controversi" tra i neo assunti,  Splendido chiede le dimissioni del dg Asl, Nigri

Dimissioni immediate del direttore generale dell’Asl e commissariamento di Sanitaservice, oggi presieduta da Angelo Tomaro. E' la richiesta del consigliere regionale Joeph Splendido, che contesta "l’incredibile il nuovo caso che travolge la Asl di Foggia diretta dal dottor Antonio Nigri e che vede l’assunzione in Sanitaservice di alcuni soccorritori dai cognomi assai controversi. Il cognome - sottolinea il consigliere della Lega - di per sé non è indice di appartenenza alla malavita, ma quello che preoccupa è il controllo postumo posto in essere dal direttore, che evidenzia una possibile inadeguatezza a controllare i processi della struttura da lui diretta".

I NUMERI. Tra luglio e agosto - rimarca il vicecoordinatore regionale e coordinatore provinciale per la Capitanata del partito di Matteo Salvini - Sanitaservice ha assunto 100 persone attraverso la società interinale Randstad Italia spa, che ha vinto la gara presentando un ribasso del 65% e 24 soccorritori sono stati reclutati in tre mesi. "Il dovere richiesto ad un pubblico dirigente non può non implicare il controllo del processo lavorativo e l'operato del personale a esso addetto - prosegue il legale foggiano -. Ancora una volta il dottor Nigri, già avvezzo al mancato controllo - come dimenticare l’inchiesta che subì lo Spesal sotto la sua direzione - da dirigente, contravvenendo ai doverei del buon padre di famiglia, non ha vigilato sulle attività poste in essere dai suoi sottoposti e apre indagini e verifiche, inviando incartamenti in Prefettura e Procura, come egli stesso ha dichiarato alla stampa, solo ex post".

LA SELEZIONE. "Ci chiediamo inoltre le modalità della selezione avviata dalla società interinale - continua Splendido- Con quel ribasso, in pieno periodo elettorale ed estivo, ha operato al meglio? Avremmo voluto che fossero assunte anche 1000 persone, perché il nostro territorio ha fame di lavoro, ma chiediamo i nomi e i cognomi di chi è stato assunto, dove lavorava e in che posizione lavorerà in Sanitaservice. Sappiamo che il Direttore del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere animale della Regione Puglia il dottor Vito Montanaro non aveva approvato tali assunzioni, pertanto si potrebbe intravedere anche un danno erariale per l’Asl di Foggia. Il dottor Nigri farebbe bene a comprendere la gravità delle sue azioni e a dimettersi. La Asl di Foggia merita un direttore generale capace di prevenire preventivamente fenomeni di possibile illegalità e di inefficienza".

LA POLITICA. Splendido, infine, chiede "l’impegno da parte della politica qualora alle prossime regionali vincano le sinistre di revocare dal suo incarico il dottor Nigri, di eliminare il suo nome dall’albo dei direttori generali di una azienda pubblica regionale per manifesta improntitudine e di non considerare più la sua persona utile a ricoprire incarichi pubblici in tutto il territorio regionale".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload