Ataf, per gli abbonati a Pasquetta non è ‘festa’: “Costretti a pagare il parcheggio” I LETTORI SEGNALANO
Nonostante sia rosso sul calendario
Un problema "informatico" dei sistemi ATAF per l'emissione degli abbonamenti di sosta a pagamento che costa qualche euro in più agli automobilisti foggiani.
NIENTE FESTIVO. La lamentela arriva da diversi lettori (per segnalazioni redazione@foggiacittaaperta.it e WhatsApp 340.7663401), che ci hanno segnalato un’anomalia nell’acquisto degli abbonamenti per la sosta. “Venendo da Milano – scrive un lettore alla vigilia del suo rientro a Foggia -, ho avuto la necessità di acquistare un abbonamento per sette giorni. Con mia sorpresa il sistema ATAF non conteggia come festivo il 6/04 (Pasquetta), nonostante sia festivo e rosso sul calendario”. Allo sportello – secondo la sua ricostruzione - le parole dell'operatore sono state: “il sistema funziona così, deve pagare anche la Pasquetta”. Oppure, come nel caso del nostro lettore, “sarò costretto a pagare il parcheggio per il sabato subito successivo (l'11/04 che, invece, mi sarei aspettato già incluso nel settimanale).
A CAPODANNO. Una situazione che sembra profilarsi sempre, in occasione delle festività. “Identico problema – sottolinea il nostro lettore - l'ho avuto anche 4 mesi fa, per il girono del primo gennaio. Ma possibile che queste cose accadano solo a Foggia? Possibile che il problema non sia stato ancora risolto? Da informatico, la modifica richiederebbe 5 minuti di lavoro” conclude
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.