Stampa questa pagina

Ataf: “Il caldo ha compromesso il sistemi di raffreddamento degli autobus”, ma sono in arrivo nuovi mezzi

L'Ataf comunica che a partire dal 17 giugno all'8 settembre sarà in vigore l'orario estivo del servizio di trasporto urbano. I dettagli sono stati illustrati sul sito web dell'azienda.

SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO COMPROMESSI. L'azienda spiega che la scelta è finalizzata a garantire un servizio più efficiente e puntuale, sebbene ridotto come previsto dal programma estivo di trasporto che annualmente trova attuazione nei mesi più caldi dell'anno. "La minore disponibilità di mezzi aziendali - spiega in un comunicato - è purtroppo favorita dalle alte temperature che, come in questi giorni, hanno interessato il territorio, compromettendo il sistema di raffreddamento dei motori degli autobus aziendali con più di quindici anni di servizio".

NON PER L'ARIA CONDIZIONATA. L'azienda inoltre precisa “che non tutti i 'fermi macchina' di questi giorni, come erroneamente riportato sui social media, sono causati dall'assenza di aria condizionata a bordo, essendo solo quattro i mezzi fermi per tale motivo. La mancanza di aria condizionata su tali autobus è stata causata esclusivamente dal ritardo, al quale si sta ponendo rimedio, delle lavorazioni da parte di officine specializzate a cui tali riparazioni erano state affidate già dal mese di aprile”.

NUOVI AUTOBUS. Infile l'ATAF puntualizza che “ha già acquistato ulteriori 9 autobus (di cui 6 saranno in servizio entro la prima decade di luglio) in ottime condizioni che potranno contribuire ad offrire ai Cittadini un sevizio più puntuale e confortevole. L'avvio anticipato del servizio estivo non darà luogo, comunque, a ferie di ufficio per il personale autista”.
Contenuto sponsorizzato

di Chiummarulo Potito


 COMMENTI
  •  reload