Ataf Foggia, parcheggi a tariffe agevolate per gli universitari
Nei pressi delle facoltà
Da mercoledì 1 febbraio, presso l’Ufficio biglietteria di Ataf SpA “Nodo Intermodale” adiacente Piazzale Vittorio Veneto – Stazione F.S. sarà possibile effettuare gli abbonamenti annuali a tariffa agevolata per gli studenti universitari (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30). Per avere diritto al rilascio dell’abbonamento a tariffa agevolata lo studente universitario dovrà presentare istanza in carta semplice indirizzata ad Ataf SpA avente ad oggetto la richiesta di rilascio “Abbonamento annuale a tariffa agevolata di importo pari a € 50,00”.
I PARCHEGGI. Gli aventi diritto, "fatta salva la disponibilità dei posti e senza diritto di riservazione", potranno sostare nelle strade adiacenti opportunamente individuate e di seguito elencate, relativamente alle Facoltà e/o Istituti: singole sedi universitarie, Accademia di Belle Arti, Conservatorio Umberto Giordano (presso i quali sono iscritti), Biblioteca Provinciale “La Magna Capitana”.
ELENCO ZONE SOSTA. U1. Via Guglielmi, Via Caggese, Via da Zara, Via Sollazzo, Via Lo Re, Via Rossi, Via Galliani, Via Mazzei, V.le Michelangelo (solo di fronte alla Biblioteca Provinciale) per le facoltà di Economia, Giurisprudenza e Ingegneria. U2. Largo Civitella, Via Arpi, Via Manzoni, V.le Michelangelo (solo di fronte alla Biblioteca Provinciale) per le facoltà di Lettere e Scienze della Formazione.
U3. P.zza Piano delle Croci, V.le Michelangelo (solo di fronte alla Biblioteca provinciale) per il Conservatorio. U4. C.so Garibaldi, Via Mele, V.le Michelangelo (solo di fronte alla Biblioteca Provinciale) per l'Accademia Belle Arti. U5. V.le Michelangelo (solo di fronte alla Biblioteca provinciale) per le facoltà di Agraria e Medicina. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il sito aziendale www.ataf.fg.it,
I CERTIFICATI. La documentazione da allegare alla istanza è la seguente: a) Certificato di iscrizione presso l’Università degli Studi di Foggia. b) Fotocopia MAV attestante il pagamento delle tasse universitarie. c) Fotocopia della carta di circolazione del veicolo attestante la proprietà dello stesso in capo allo studente o ad uno dei componenti il nucleo familiare convivente. d) Autocertificazione dello stato di famiglia. d) Stato di famiglia (per gli studenti fuori sede).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.