Borbei e Ilicic tengono a galla il Foggia, contro l'Atalanta U23 finisce 1-1
Il Foggia coglie un buon 1-1 sul campo di Caravaggio contro l’Atalanta U23, dove Ilicic e Borbei evitano la sconfitta al termine di una gara in cui i bergamaschi hanno avuto decisamente più occasioni. Sono proprio i due calciatori le uniche note positive per Delio Rossi: da una parte l’attaccante che si è sbloccato, seppur su calcio di rigore; dall’altra il portiere che, qualche uscita ‘folle’ a parte, è capace però di interventi prodigiosi tra i pali e lo ha dimostrato anche in questa partita. Per il resto, a parte Sylla che è in crescita, poco o nulla con i rossoneri non molto diversi dalle ultime uscite fuori casa dove spesso lasciano campo agli avversari e latitano nelle occasioni da rete.
LE FORMAZIONI. Delio Rossi schiera ancora il 3-5-2 con Borbei tra i pali, davanti a lui Buttaro, Minelli e Olivieri; in mezzo al campo si rivede Valietti a destra con Panico a sinistra con il trio Winkelmann, Pazienza e Oliva in mezzo al campo e il duo Ilicic-Sylla in avanti. Risponde Bocchetti con un 3-4-2-1 che vede Vismara in porta, linea difensiva formata da Guerini, Comi e Navarro; in mediana vanno Bergonzi, Manzoni, Levak e Simonetto con Cortinovis e Vavassori dietro l’unica punta Camara.
FOGGIA EVANESCENTE. Il Foggia ci prova subito con un calcio piazzato di Oliva, che finisce alto. Poi sono i padroni di casa a prendere coraggio e prima ci provano con un tiro di Navarro che Borbei blocca, poi con Manzoni che, dopo un’azione insistita, manda alto. Al 24’ il Foggia rischia grosso: lancio per Camara, Borbei esce male a 40 metri dalla porta ma l’attaccante nerazzurro non riesce ad approfittarne. Il portiere rossonero si riscatta al 32’ deviando sulla traversa un destro insidioso di Levak. I padroni di casa fanno la partita e al 36’ arriva il penalty: Pazienza tocca con un braccio su un tentativo di Cortinovis, è lo stesso numero 10 nerazzurro che si presenta sul dischetto e realizza per il vantaggio dell’Atalanta. I rossoneri provano a reagire ma il tiro di Winkelmann finisce senza problemi tra le braccia di Vismara. Prima del riposo, però, Pazienza e soci rischiano ancora con Vavassori che è bravo a incunearsi in area ma trova Borbei a sbarragli la strada del raddoppio.
ILICIC-GOL. La ripresa inizia con un tiro di Camara che finisce lontano dalla porta e Misitano che entra al posto di Camara. Al 55’ anche il Foggia beneficia di un rigore: Simonetto tocca con il braccio in area e Ilicic dagli 11 metri non sbaglia. L’Atalanta ci prova con Misitano ben servito in area, ma il suo tentativo finisce a lato. Entra anche Mencaraglia per Bergonzi che si infortuna. Il Foggia prende coraggio, spinto anche dai 500 tifosi presenti sugli spalti. Ma al 65’ rischia grosso: Misitano vola in cielo su un bel cross dalla destra ma Borbei è prodigioso e sventa la minaccia. Rossi toglie Ilicic per il debuttante Pellegrino. Al 76’ l’Atalanta va in gol ma il fuorigioco di Misitano vanifica tutto. Delio Rossi si gioca anche la carta Garofalo per Valietti. I nerazzurri ci provano dalla distanza ma Borbei è ancora decisivo su un sinistro velenoso di Navarro. Poco dopo, è Manzoni ad avere una buona chance in area, dopo una serpentina, ma trova ancora il portiere del Foggia a deviare. Bocchetti manda in campo anche Stefanoni ma non accade più nulla. Il Foggia coglie un punto che perlomeno lascia l’Atalanta U23 dietro in classifica. Di questi tempi, meglio accontentarsi…
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.