Stampa questa pagina

Atletica, affermazione prestigiosa della marcia foggiana femminile: sale sul podio al Trofeo Puglia

Premiata l’Us Foggia e le atlete Sara Gramazio e Alessia Perona

L’Atletica Us Foggia ha ottenuto un prestigioso terzo posto nella combinata femminile assoluta del Trofeo Puglia di marcia. Grandi affermazioni anche a livello individuale per le atlete Sara Gramazio, categoria allieve e Alessia Perona categoria ragazze, salite sul podio e premiate a livello individuale, entrando a far parte dell’elite della marcia pugliese.

IL VIDEOMESSAGGIO DEI CAMPIONI. Si tratta di un risultato tanto meritato quanto inaspettato considerando che la marcia pugliese vanta una lunga tradizione con atleti di altissimo livello. Sono pugliesi i campioni olimpici in carica, Antonella Palmisano e Massimo Stano, che hanno voluto aprire la cerimonia di premiazione, tenutasi lo scorso 18 dicembre ad Acquaviva delle Fonti, con un videomessaggio di saluto. I due campioni hanno ripercorso le loro carriere, partite proprio dal Trofeo Puglia di Marcia, spronando i marciatori presenti, visibilmente emozionati. “Impegnarsi al massimo fa raggiungere grandi traguardi” il loro appello.

LA SQUADRA. Il Trofeo Puglia di Marcia prevede sei prove nel corso della stagione, partita a marzo 2021 e conclusasi a fine novembre. Oltre alle premiate Sara Gramazio e Alessia Perona, hanno permesso l’affermazione dell’Us Foggia anche Sara Tigre (categoria cadette), Chiara Spagnuolo e Chiara Natale (categoria ragazze), Lucia Dibisceglie (categoria Eso10) ed Elisabetta Traisci (assoluti). Con loro, nelle categorie maschili ci sono Nicola Fiore e il piccolo Francesco Spagnuolo (categoria Eso8) della società Asd Foggia Running. Un movimento che cresce, allenato dal presidente del comitato provinciale Fidal, Romeo Tigre, che non nasconde la soddisfazione: “Il risultato è frutto di un percorso di crescita costante di un fantastico gruppo di marciatori, sempre più numeroso, da cui il prossimo anno siamo certi arriveranno grandi risultati”. La Puglia lo ha già dimostrato: il sogno delle Olimpiadi si può trasformare in realtà, partendo proprio dalle piste e strade della nostra regione.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload