Il consueto controllo del territorio svolto dai carabinieri, nel fine settimana, in tutta la provincia di Foggia questa volta è stato indirizzato con particolare attenzione al censimento di tutte le armi legalmente detenute e al sequestro di quelle illegalmente detenute. "Un circuito incontrollabile", come spiegano i militari. Oltre 90 i carabinieri impegnati in queste attività, supportati dal personale della compagnia di intervento operativo di Bari e da unità cinofile. L'obiettivo dichiarato è sempre lo stesso: quello di impedire la manifestazione di forme di criminalità predatoria e diffusa, prevenire illeciti amministrativi correlati al rispetto del codice della strada e reprimere la perpetrazione di reati in violazione della normativa sulle sostanze stupefacenti.
I DATI. Rispetto alla precedente attività di largo raggio, i dati sono leggermente in calo, sintomo che questa capillare attività preventiva inizia a dare i frutti attesi. Sette le persone arrestate (di cui 6 in flagranza di reato), diverse le denunce in stato di libertà, 697 persone identificate e 352 i veicoli controllati. In particolare, ad Orta Nova, i carabinieri della compagnia di Foggia hanno tratto in arresto F. S., operaio incensurato di 35 anni, trovato in possesso di una pistola del tipo “scacciacani” modificata e perfettamente funzionante. L’arma era nascosta all’interno di una cantina: la pistola modificata, completa di serbatoio e 21 cartucce cal. 7,65, era pronta per essere usata. Il 35enne è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
ARRESTI PER DROGA. A Foggia, invece, G. M., 37enne sottoposto alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, è stato arrestato per detenzione di sostanza stupefacente. L’uomo, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 17 grammi di hashish. Ad insospettire i carabinieri, la frequentazione del sorvegliato speciale, costituita prevalmentemente da soggetti noti perché dediti al consumo di stupefacenti. Situazione analoga a Cagnano Varano dove un 32enne del posto è stato sorpreso mentre cedeva dello stupefacente ad un coetaneo. Perquisito dai militari, l’uomo è stato trovato in possesso di un involucro al cui interno vi erano 5 grammi di marijuana, già suddivisa in dosi e la somma di 12,00 euro ritenuta provento dell’illecita attività di spaccio.