Stampa questa pagina

Auditorium Santa Chiara: arriva "Il volo dell'Angelo - Le donne nella Grande Guerra"

La Compagnia del Teatro Incostante mette in scena la condizione femminile agli inizi del '900

Nel corso della Prima Guerra Mondiale le donne, per la prima volta, furono chiamate a fare lavori a cui prima non avevano accesso, in sostituzione degli uomini impegnati al fronte.

LA CONDIZIONE FEMMINILE NELLA GRANDE GUERRA. Lavori nei servizi, negli ospedali e soprattutto nell’industria bellica. In una fabbrica di munizioni le operaie sono in sciopero, allora vietato per via della guerra, e discutono della loro condizione di donne e di operaie, delle loro rivendicazioni, dei pregiudizi sul lavoro delle donne, degli orrori della guerra e dell’emancipazione femminile. E sono ben decise a far spiccare il volo dell’angelo del focolare.

LO SPETTACOLO. E’ questo il tema su cui rifletterà, stasera, alle 19, sul palco dell’Auditorium Santa Chiara, la Compagnia del Teatro Incostante attraverso le letture sceniche con brani recitati del testo originale, scritto e diretto da Antonio Scopece, “Il volo dell'Angelo – Le donne nella Grande Guerra”: il cast tutto al femminile è composto dalle attrici Michela Quirito, Maria Sica, Michela Ascoli, Rosa D’Onofrio, Grazia Mastromarino. Lo spettacolo, a ingresso libero, è patrocinato dalla Fondazione Banca del Monte e da Apulia Felix.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload