Girava, in auto, con un coltello a serramanico nascosto nel bracciolo della vettura
Nella nottata appena trascorsa, agenti della Polizia di Stato del Reparto Prevenzione Crimine “Campania” e dell’Ufficio Volanti della Questura di Foggia, verso le ore 03:00, nel corso di un servizio di prevenzione e controllo del territorio fermavano per un controllo un’autovettura, mentre transitava in Piazza Cavour, con due giovani a bordo.
INSOFFERENTE AL CONTROLLO. Dal controllo emerso, è venuto fuori che entrambi i giovani, di 23 e 24 anni, annoveravano numerosi precedenti di polizia. Considerato anche l’atteggiamento di insofferenza al controllo, i due venivano sottoposti a perquisizione e mentre per il più giovane dava esito negativo, per il ventiquattrenne, anche conducente dell’auto, veniva rinvenuto un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 15 cm., custodito nel bracciolo dell’auto. In seguito al rinvenimento è scattata la denuncia in stato di libertà per porto abusivo di arma impropria.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.