Succede tutto in poche ore: un’auto e uno scooter rubati e ritrovati dagli agenti
Gli agenti della Polizia di Stato del Reparto Volanti della Questura di Foggia, nel corso di un servizio di controllo del territorio rivolto a contrastare i reati, hanno rinvenuto due veicoli rubati.
LO SCOOTER. I fatti risalgono alla giornata di ieri quando, nelle ore serali, i poliziotti intervenivano in via La Torre perché avvisati del furto di un ciclomotore. Giunti nei pressi dei giardini, notavano due uomini che trafficavano accanto ad uno scooter e che, alla vista degli agenti, si dileguavano. Il ciclomotore si presentava semi smontato e da accertamenti effettuati risultava rubato qualche ora prima.
LA JEEP E L’OPEL. Qualche ora più tardi, sempre durante la stessa sera, gli agenti, nel transitare in via Sant’Alfonso dei Liguori, intercettavano una Jeep Renegade rubata che spingeva un’altra autovettura, un’Opel Corsa. Immediatamente allora, iniziava un inseguimento con gli occupanti della Jeep, il cui conducente, correndo a folle velocità, effettuava delle manovre pericolose salendo sullo spartitraffico e facendo perdere così le tracce nella zona di Via Candelaro. La Opel Corsa, altra vetture rubata, veniva recuperata e messa a disposizione del legittimo proprietario per la restituzione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.