L’automobilista ha frenato, ma non c’è stato nulla da fare: investimento mortale
Secondo alcuni testimoni, l’ambulanza sarebbe sopraggiunta in ritardo
Intorno alle ore 11.30, su Via Sant’Alfonso de’ Liguori, a Foggia, un uomo di mezza età è stato investito da una Ypsilon 10: per lui non c’è stato nulla da fare.
STAVA ATTRAVERSANDO SULLE STRISCE. A quanto si apprende dalle prime ricostruzioni, l’auto, che andava a una velocità elevata, ha provato a evitare l’impatto con la vittima, come confermano le tracce di frenata lasciate sull’asfalto: circa trenta metri sul lastricato stradale. L’uomo investito, residente nella medesima via, stava attraversando la strada sulle strisce pedonali: a causa del forte scontro, è stato allontanato di molto dal luogo dell’investimento. La persona alla guida, una ragazza trentenne, non ha riportato conseguenze fisiche.
ARRIVO DELL’AMBULANZA DA LUCERA. Sul posto, oltre alle forze di polizia, è intervenuta anche una vettura del pronto soccorso, la quale ha constatato il decesso dell’uomo. Secondo alcuni testimoni però, l’ambulanza sarebbe arrivata da Lucera, peraltro dopo quasi un’ora dalla chiamata. Si attende l’arrivo del medico legale per i rilievi del caso.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.