Babbo Natale, il Grinch e la tombolata: a Manfredonia si festeggia in piazza con i bambini
Il Comune di Manfredonia annuncia il recupero delle attività natalizie dedicate ai più piccoli, inizialmente programmate per il 24 dicembre e rinviate a causa delle avverse condizioni meteorologiche. L’appuntamento è ora fissato per domenica 5 gennaio, a partire dalle ore 10:30, nella centralissima Piazza del Popolo.
LE INIZIATIVE. La giornata sarà animata da “Party con Gheghé”, che trasformerà la piazza in un vero e proprio villaggio natalizio. I bambini potranno divertirsi con attrazioni interattive come lo Snow Globe e la slitta di Babbo Natale, che sarà accompagnata dal Grinch. Non mancheranno la simpatica Befana, giochi di gruppo come il tombolone e il memory, e l’entusiasmo delle mascotte, che coinvolgeranno grandi e piccoli in un’atmosfera di festa. A rendere l’evento ancora più speciale sarà la consegna di premi realizzati con materiali di riciclo, frutto del lavoro artigianale delle associazioni Delfino e Anfass ETS - APS Manfredonia, degli ospiti del Centro Diurno “L’Airone”, “Le Dalie”, e della casa famiglia “Franco Basaglia”. Inoltre, i bambini verranno premiati con gadget sostenibili, sensibilizzando cosi anche le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente.
VALENTINO. “Non si tratta solo di celebrare le festività - ha dichiarato l’Assessora all’Ambiente del Comune di Manfredonia Rita Valentino – ma di cogliere l’occasione per diffondere un messaggio di inclusione, sostenibilità e benessere. Attraverso il lavoro prezioso delle nostre associazioni e strutture sociali, vogliamo ricordare a tutti che ogni gesto, anche il più semplice, può contribuire a migliorare la qualità della vita della nostra comunità”. L’intera manifestazione si inserisce nel cartellone degli eventi natalizi del Comune di Manfredonia, che anche quest’anno ha voluto coniugare lo spirito delle feste con valori profondi, capaci di lasciare un’impronta positiva e duratura sul territorio.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.