Bancarotta fraudolenta e truffa: arrestati due imprenditori a Cagnano Varano
Entrambi attivi nella produzione del calcestruzzo
I finanzieri del Comando Provinciale hanno eseguito due provvedimenti di arresti domiciliari nei confronti di due imprenditori – di 42 e 54 anni, operanti nel settore della produzione del calcestruzzo, a Cagnano Varano – per i reati di bancarotta fraudolenta e truffa aggravata.
IN PARTICOLARE, dalle indagini svolte dai militari della Brigata di Capojale è emerso che gli indagati avevano fraudolentemente percepito oltre 500.000 euro di contributi comunitari – rientranti nell’ambito del P.O.R. 2000/2006 - erogati quali incentivi per lo sviluppo dell’imprenditoria locale. Inoltre, da ulteriori approfondimenti investigativi - coordinati dalla Procura della Repubblica di Lucera – è stato accertato che gli arrestati avevano distratto – ai danni dei creditori e dell’Erario – i beni delle società interessate dalla procedura fallimentare, il cui stato passivo ammontava ad oltre 6milioni di euro.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.