Foggia, a Palazzo di Città sventola la bandiera della pace
Segnale di vicinanza alla richiesta del cessate il fuoco nella striscia di Gaza
Da questa mattina, 28 febbraio, sul balcone di Palazzo di Città a Foggia sventola la bandiera della pace. Si tratta di una
iniziativa che l’Amministrazione comunale di Foggia ha inteso assumere per manifestare la
propria vicinanza alla richiesta di cessate il fuoco immediato e permanente nella Striscia di Gaza
e alla interruzione definitiva delle violenze in danno delle popolazioni civili.
IL COORDINAMENTO CAPITANATA PER LA PACE. Con questo gesto simbolico - spiega una nota da Palazzo di Città - il Comune di Foggia intende anche esprimere il proprio cordoglio a
tutte le vittime innocenti e alle famiglie coinvolte in questo scellerato conflitto; condannando al
contempo tutte le azioni mosse a danno delle popolazioni civili – da qualsiasi parte esse
provengano, che si chiamino Stato di Israele o Hamas - in violazione del diritto internazionale e
dei diritti umani. L’iniziativa scaturisce da una iniziativa avanzata dal Coordinamento Capitanata
per la Pace che intende sottoporre all’attenzione del Consiglio comunale una mozione specifica
sul tema.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.