Barricati in uffici e case, terrore a Villaggio
Artigiani
Il caos all’interno del carcere, ma anche il terrore per attività lavorative e abitazioni nei dintorni. L’evasione di detenuti dalla casa circondariale di Foggia, ha ovviamente coinvolto anche i cittadini che si trovano nei pressi della struttura penitenziaria. Giungono diverse segnalazioni di residenti e lavoratori che si sono letteralmente barricati all’interno dei propri uffici e nelle case. Gli evasi hanno nel frattempo compiuto furti di auto per facilitare la propria fuga, ma alcuni di loro sono stati raggiunti e (ri)arrestati da personale di polizia. Non è stato ancora chiarito il numero di detenuti evasi e di quelli che sono stati poi fermati. Prosegue la fuga, anche su itetti, di altri detenuti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.