Basket, Allianz San Severo al debutto interno: al PalaCastellana derby con Bisceglie
Si aprono le porte del PalaCastellana per l'esordio casalingo della Allianz Pazienza Cestistica Città di San Severo nel campionato nazionale di Serie B old Wild West. Avversario di turno sarà la Di Pinto Panifici Bisceglie, stimata rivale storica, allenata da una bandiera giallonera: Gigi Marinelli.
I NERAZZURRI. Roster completamente rinnovato rispetto alla passata stagione per i nerazzurri, con la conferma del solo Chiriatti e gli arrivi degli esperti Rossi (play classe ’81 con trascorsi anche in Legadue) e Cantagalli, oltre all'ex Antonio Fabrizio Smorto e due fedelissimi di coach Marinelli, la guardia Tredici ed il lungo Kushchev, con lui anche nella passata esperienza cerignolana. Ultimo senior il pivot Tomasello (già affrontato come avversario con le casacche di Giulianova e Teramo). I giovanissimi Razic, Lopopolo, Quarto, di Palo e Zugno completano le caselle.
L'ENTUSIASMO. Il DS di Nardo per questo campionato ha usato parole di prudenza, puntando sull'rinnovato entusiasmo dell'allenatore torremaggiorese e di altri elementi del gruppo che hanno nelle loro corde comunque un'annata sugli scudi.
Coach Salvemini da par suo, dopo lo straripante esordio con Lamezia Terme, ha continuato sempre a predicare umiltà, lavorando sull’amalgama tra i suoi e affinando ulteriormente la preparazione di fondo, per mettere più benzina possibile nelle gambe di una compagine che arrivi fino in fondo.
L'APPUNTAMENTO. Capitan Rezzano insieme ai confermati Scarponi e Di Donato avranno sicuramente catechizzato i compagni su quanto possa essere determinante il calore del pubblico amico, ma anche sul peso che ne consegue.
Inutile dire che c’è fermento in città e attesa impaziente di vedere la squadra all'opera. Appuntamento domenica 14 ottobre alle 18.00 con direzione arbitrale affidata a Cristiano Giusto di Albignasego e Matteo Semenzato di Mirano (VE).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.