Basket, la Nuova Libertas Foggia è stata ripescata in Divisione Regionale 1
E' arrivata la conferma ufficiale, la Nuova Libertas Basket Foggia è stata ripescata in Divisione Regionale 1, quella che un tempo si chiamava serie D. La squadra di Coach Pino Morelli, del dirigente Paolo La Rotonda e della presidente Ombretta Petrozzi l'anno scorso aveva avuto una straordinaria stagione in Divisione Regionale 2, con 15 vittorie in 16 gare e primo posto nella classifica di regular season del girone, poi era stata sconfitta nella semi-finale dei play off dall'Eurobasket, altra squadra foggiana.
I RIPESCAGGI. Ieri il Comitato Regionale Fip Puglia ha pubblicato l’elenco ufficiale delle squadre ammesse alla DR1 Puglia edizione 2025/2026. Sono stati necessari 3 ripescaggi per colmare i posti lasciati dall’Ap Monopoli, ripescata a sua volta in Serie C, e dalla Teknical Sport Massafra e dall'Avis Trani che hanno rinunciato a confermare l’iscrizione.
LE ALTRE SQUADRE. La nuova Libertas e nata nel 2013 dalle ceneri di una gloriosa società foggiana, negli ultimi anni ha militato in Divisione Regionale 3 e 2, oltre a svolgere un costante lavoro nel settore giovanile. Ora il movimento cestistico cittadino può annoverare il Cus Foggia in Serie C, l’Eurobasket e la Nuova Libertas in DR1 e la Virtus in DR2, oltre al settore giovanile dove sono ci sono anche il Lions e la Pink.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.