Beppe Signori torna a Foggia per il campo estivo della BS 188 Football Academy
Sarà presentato in una conferenza stampa, sabato 15 marzo alle ore 18 presso la Sala Rosa di via Galliani a Foggia, il campo estivo BS 188 Football Academy diretto da Beppe Signori, ex calciatore del Foggia Calcio che ha indossato la maglia rossonera per tre stagioni, due giocate in Serie B e una in Serie A, collazionando 100 presenze e 37 reti.
LE ISCRIZIONI. Il Camp è organizzato dall’Asd Gioventù Sportiva e si svolgerà presso il Lucky Park, ex Campo FIGC, a Foggia dal 23 al 28 giugno 2025 e dal 7 al 12 luglio. Le sessioni di allenamento, in entrambe le settimane, si svolgeranno la mattina: il primo gruppo di ragazzi dai 7 ai 10 anni si alleneranno dalle ore 8.30 fino alle ore 10, mentre, il secondo gruppo di ragazzi dagli 11 ai 14 anni si alleneranno dalle ore 10.15 alle ore 11.45.
Le iscrizioni sono rivolte ai ragazzi e alle ragazze dai 7 ani 14 anni. Per
ulteriori informazioni e per iscriversi al campo estivo è possibile consultare
il sito internet all’indirizzo www.asdgioventusportiva.it.
IL PROGETTO. Il Camp sarà diretto da Beppe Signori e dal suo Staff e sotto la loro guida qualificata si svolgeranno allenamenti divertenti, di condivisione e in totale sicurezza. Il progetto della Beppe Signori Academy ha come obiettivo la promozione del benessere generale del giovane atleta e l‘acquisizione delle abilità tecnico-tattiche, motorie e socio-relazionali proprie della disciplina sportiva.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.