Stampa questa pagina

Biccari, l'Effetto Domino che riapre la Biblioteca dopo anni di chiusura

Domani torna in funzione il presidio culturale

E' grazie ad un 'Effetto Domino' se domani riaprirà i battenti, alle ore 18, la biblioteca comunale di Biccari in Via Fuori Porta Garofalo 112. Al circolo 'Effetto Domino', presieduto da Antonio Tumolo, lo scorso mese di dicembre, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianfilippo Mignogna aveva provveduto a siglare l’intesa per la gestione. Consegnate chiavi, inventario e password di allarme, la biblioteca di Biccari può riprendere a funzionare, dopo anni di inattività legata alla mancanza di personale interno al Comune. Resterà aperta 12 ore settimanali, durante le quali sarà possibile consultare i numerosi testi a disposizione, o anche prenderli in prestito. 
 
GIOVANI BICCARESI PROTAGONISTI Se Tumolo, dunque, si augura che il Circolo Giovani sia l’antidoto “alla pigrizia sociale”, sviluppando le “enormi potenzialità dei ragazzi” attivi sul territorio, il sindaco Mignogna esulta: “Questo è l’indice di come i biccaresi vogliano partecipare alla quotidianità della nostra comunità. Avevamo già sperimentato la formula con i giardini pubblici, affidati nei mesi scorsi al circolo di anziani. Stavolta i protagonisti sono i 50 ragazzi di ‘Effetto domino’. Si tratta di giovani tra i 15 ed i 35 anni che si impegnano ogni giorno e che hanno fortemente voluto, al fianco dell’amministrazione, questo ritrovato luogo di cultura, rappresentato dalla biblioteca. Qui a Biccari, tutti stanno dimostrando di aver voglia di essere artefici e protagonisti della vita del paese”.
 
 
#seicento#

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload