Stampa questa pagina

Biccari, stabilizzate tre donne Lsu

In attesa dal 1996, sono state assunte dal Comune nonostante la crisi economica

La crisi economica e finanziaria che attanaglia l'Italia non spaventa l'Amministrazione Comuale di Biccari che ha deciso di "stabilizzare le ultime tre lavoratrici socialmente utili”. Lo annuncia l’assessore al Personale e vicesindaco del Comune dei Monti dauni, Carlo Mansueto“Con la firma dei contratti nei giorni scorsi si è completato l’iter amministrativo per l’assunzione in pianta stabile delle restanti tre unità di Lsu, donne che erano state utilizzate in un progetto avviato sin dal 1996”. 
 

 

 
UN ITER DURATO 16 ANNI - Dopo quasi 16 anni, quindi, si conclude un percorso che viene da lontano e che vede compimento nell'inserimento lavorativo di tre figure. “Siamo riusciti a dare dignità alle tre unità stabilizzate – aggiunge il sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna – e in un momento di crisi e di precarietà questo è un fatto incontrovertibile, soprattutto pensando che la vecchia amministrazione aveva lasciato nell’incertezza i tre lavoratori, stabilizzandone altri tre. Un ringraziamento particolare al segretario comunale, Maria Celeste – conclude Mansueto – , che tra le pieghe di una normativa sempre in evoluzione, ha saputo tramutare la volontà politica in atti concreti ed un augurio alle neo assunte”.
 

 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload