Stampa questa pagina

Bike sharing, spariscono i sellini

I Cicloamici: "Attendiamo da mesi una riunione con l'assessore provinciale all'Ambiente"

Del modo di salire sulla bici “alla bersagliera” Fantozzi ne ha fatto una scena comica. Ma se vedere il ragioner Ugo inforcare le due ruote senza il sellino provocava ilarità, è molto meno divertente quanto sta accadendo ormai da mesi a Foggia: bici del bike sharing vandalizzate e, ultima moda, sellini rubati.
IL COMMENTO DEI CICLOAMICI. Le immagini documentano in particolare lo stallo di piazza Italia, che registra la metà delle bici di fatto inutilizzabili, ma la situazione è simile anche in altre parti della città. Sulla vicenda, i Cicloamici hanno da tempo acceso i riflettori, ma finora con pochi risultati: “Abbiamo sollecitato diverse riunioni con l'assessorato all'Ambiente della Provincia, ovvero l’assessorto competente - spiega Antonio Dembech - e di queste l'ultima doveva tenersi prima di Natale, poi rinviata dall'assessore a prima di Capodanno, poi ai primi di gennaio e quindi a data da destinarsi”.
TROPPI VANDALI, POCA MANUTENZIONE. Ritardi che non hanno permesso di coinvolgere altre arealtà cittadine. “Queste sono riunioni alle quali partecipavano anche altre associazioni e comitati cittadini - sottolinea Dembech - e ora siamo molto sfiduciati soprattutto perché nelle riunioni non è mai emersa chiara la volontà di effettuare una puntuale manutenzione delle bici. Come insegna l’esperienza - prosegue - a Foggia ove un manufatto è abbandonato a se stesso, viene vandalizzato. E lo stesso sta accadendo per le bici blu: dove queste vengono usate con una certa frequenza sono in buone condizioni, dove invece al primo danno non si è provveduto con gli opportuni interventi, i vandali hanno avuto campo libero”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload