Stampa questa pagina

Blitz nell’area pedonale, sequestrati giocattoli potenzialmente pericolosi

La municipale: “Buttate i prodotti insicuri”

Blitz nell’area pedonale, sequestrati giocattoli potenzialmente pericolosi
 
La municipale: “Buttate i prodotti insicuri”
 
 
 
Un altro blitz contro l’abusivismo commerciale. E non è il primo, nel nuovo corso targato Arcuri, che della lotta a questo fenomeno ne ha fatto uno dei principali impegni del suo mandato. Teatri dell’intervento della Polizia municipale, nelle ultime ore, sono stati l’area pedonale di corso Vittorio Emanuele e  piazza Giordano.
 
 
 
I SEQUESTRI. Gli agenti hanno sequestro numerosi oggetti posti in vendita illegittimamente, prodotti privi di qualunque etichetta o marchio identificativo, tra cui braccialetti e giocattoli. I venditori alla vista degli agenti hanno lasciato la merce incustodita dileguandosi tra la folla della zona pedonale.
 
 
 
RISCHIO SICUREZZA. Il fenomeno della vendita incontrollata di giocattoli potenzialmente pericolosi per la salute dei bambini – spiegano dalla Polizia municipale - merita la massima attenzione in quanto l’incauto acquisto di tali oggetti pone a serio rischio l’incolumità dei più piccoli a causa della totale assenza di controlli sui manufatti e sui materiali utilizzati nella produzione con elevatissima possibilità della presenza di piccoli componenti facilmente staccabili ed ingeribili o inalabili dai bambini in tenera età, oltre a quella di materiali e prodotti di lavorazione tossici o comunque dannosi per la salute.
 
 
 
L’INVITO: ‘BUTTATE QUEI GIOCATTOLI’. Il consiglio per chi abbia acquistato per strada o detenga giocattoli dei quali non siano certificate le caratteristiche (etichette e stampigliature “CE”) o l’esatta provenienza è di disfarsene per non porre a rischio l’incolumità dei minori
Un altro blitz contro l’abusivismo commerciale. E non è il primo, nel nuovo corso targato Arcuri, che della lotta a questo fenomeno ne ha fatto uno dei principali impegni del suo mandato. Teatri dell’intervento della Polizia municipale, nelle ultime ore, sono stati l’area pedonale di corso Vittorio Emanuele e piazza Giordano.
I SEQUESTRI. Gli agenti hanno sequestro numerosi oggetti posti in vendita illegittimamente, prodotti privi di qualunque etichetta o marchio identificativo, tra cui braccialetti e giocattoli. I venditori alla vista degli agenti hanno lasciato la merce incustodita dileguandosi tra la folla della zona pedonale.
RISCHIO SICUREZZA. Il fenomeno della vendita incontrollata di giocattoli potenzialmente pericolosi per la salute dei bambini – spiegano dalla Polizia municipale - merita la massima attenzione in quanto l’incauto acquisto di tali oggetti pone a serio rischio l’incolumità dei più piccoli a causa della totale assenza di controlli sui manufatti e sui materiali utilizzati nella produzione con elevatissima possibilità della presenza di piccoli componenti facilmente staccabili ed ingeribili o inalabili dai bambini in tenera età, oltre a quella di materiali e prodotti di lavorazione tossici o comunque dannosi per la salute.
L’INVITO: ‘BUTTATE QUEI GIOCATTOLI’. Il consiglio per chi abbia acquistato per strada o detenga giocattoli dei quali non siano certificate le caratteristiche (etichette e stampigliature “CE”) o l’esatta provenienza è di disfarsene per non porre a rischio l’incolumità dei minori.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload