Completati i lavori del “Reparto operatorio” del Policlinico di Foggia. La nuova piattaforma è stata realizzata al sesto piano del plesso DEU (Dipartimento Emergenza Urgenza), sarà inaugurata mercoledì 8 ottobre, ore 10.30, alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e dell’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese.
I REPARTI. I lavori sono stati eseguiti in poco più di un anno (18 luglio 2024 data inizio), il blocco operatorio dispone di 2 sale di Cardiochirurgia, 2 sale di Chirurgia multidisciplinare, 1 sala angiografica con angiografo biplano di ultimissima generazione, 1 sala ibrida tra le più tecnologicamente avanzate d’Italia. Potranno essere eseguiti interventi di Cardiochirurgia, Neurochirurgia, Radiologia interventistica, Chirurgia vascolare, mentre la sala ibrida sarà a indirizzo multidisciplinare con presenza di angiografo di altissima fascia.
I FONDI. Si tratta di uno degli interventi più importanti e qualificanti del
Policlinico foggiano, in fase di gestazione da quasi vent'anni, giunto
finalmente a compimento del suo iter con la delibera n. 552 del
27/06/2024. I lavori, l’acquisto della strumentazione e delle attrezzature per un importo di Euro 12.677.672,20, sono suddivisi in tre finanziamenti specifici, Fondo Sviluppo e Coesione 21-27 (FSC), PNRR Grandi Apparecchiature, Azione 8.4 “Rinnovo e potenziamento delle strumentazioni ospedaliere e sviluppo della telemedicina” - Asse VIII “Welfare e salute” del PSR Puglia 2021/2027 per apparecchiature e arredi.
PASQUALONE. "L’idea di un nuovo blocco operatorio nasce nel 2008 - ricorda il commissario straordinario del Policlinico, Giuseppe Pasqualone - quando fu deciso di realizzare il nuovo padiglione ospedaliero da 250 posti letto, l’attuale DEU adiacente al plesso Maternità, con sei nuove sale operatorie. Abbiamo tenuto fede alla pianificazione originaria, considerando ovviamente gli anni trascorsi, le nuove tecnologie disponibili e il quadro economico profondamente mutato dopo gli anni della pandemia. Ricordo che il progetto prende forma con la delibera di revoca numero 131 del 6.04.2023, con la quale si è posto fine a una proposta di partenariato pubblico privato (deliberazione del Direttore Generale n. 65 del 01.07.2021), per un valore stimato della concessione pari a € 159.340.100 oltre IVA e, diversamente, si è ritenuto più conveniente procedere all'investimento con i predetti finanziamenti e con una gara ad hoc».
«Le nuove sale operatorie del DEU - conclude Pasqualone - consentiranno al Policlinico di Foggia di qualificare sensibilmente l'attività chirurgica di alta specialità, migliorando ulteriormente la qualità e la sicurezza delle prestazioni erogate".