BNL, il giorno dopo: ancora rilievi e controlli nella filiale
Dopo il tentativo di furto in via della Repubblica
Un’auto dell’istituto di vigilanza Metropol e personale all’interno per controlli e verifiche. Si presenta così, a prima mattina, la filiale di Foggia della Banca nazionale del Lavoro, teatro ieri di un tentativo di furto in serata.
LE IMMAGINI. Secondo le prime ricostruzioni, immagini della videosorveglianza avrebbero ripreso almeno un paio di persone incappucciate all’interno della banca. L’allarme, però, non ha consentito loro di portare via alcunché: i malintenzionati sono andati via senza portare via nulla e anche le cassette di sicurezza sarebbero intatte. Sul posto si è presentata anche la scientifica, per i rilievi. Una situazione che ha attirato la curiosità di molti cittadini, che si sono assiepati, ieri sera, nei pressi della banca: anche il traffico ha subito rallentamenti per circa un’ora. Nelle prossime ore, ulteriori dettagli sulla vicenda.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.