Stampa questa pagina

Bomba a Pontone, Piemontese chiama in causa l'emergenza rifiuti

Il presidente del Consiglio solidarizza col collega di partito e attacca: "Urge legalità nei servizi comunali"

“Esprimo la mia e la solidarietà dell’intero Consiglio comunale al collega e amico Italo Pontone e con lui a quanti – amministratori comunali e rappresentanti sindacali – hanno subito o possono subire minacce e pressioni da parte di chi usa la violenza per intimidire le istituzioni e prevaricare i cittadini onesti”. Il presidente del Consiglio comunale Raffaele Piemontese torna sul grave atto intimidatorio subito dal consigliere comunale del Partito Democratico per “condannare senza tentennamenti un gravissimo episodio su cui, mi auguro, sia presto fatta luce”.

“Attorno al Comune si è concentrata una elevatissima tensione sociale che pone con sempre maggiore urgenza e senza infingimenti il tema della legalità nell’organizzazione dei servizi pubblici locali e nella relazione tra l’istituzione e i soggetti sociali ed economici che li hanno gestiti.

RIFIUTI. Ciò vale a partire dal ciclo dei rifiuti, in cui si deve ritrovare efficienza anche facendo rispettare le leggi in materia di collocamento. Molti degli esclusi sono tali unicamente a causa dell’applicazione delle norme relative alle conseguenze giuridiche e amministrative di reati particolarmente gravi o compiuti in danno delle società di cui erano alle dipendenze.

Non è questo il caso dei 12 ex dipendenti di Amica e Daunia Ambiente che hanno sottoscritto l’esposto contro Regione Puglia, Comune di Foggia e Amiu, ai quali va certamente ascritta la responsabilità di aver lanciato accuse palesemente infondate e gravemente lesive del buon nome di istituzioni e società e di chi le rappresenta. Un comportamento eticamente scorretto, però messo in atto da persone che non erano dipendenti di Amiu. Inoltre, una parte di loro ha ritirato la denuncia dopo averne compreso la gravità ed aver riconosciuto l’errore.

Una più approfondita riflessione su questo punto – conclude Raffaele Piemontese – non sminuirebbe la scelta compiuta dal consiglio di amministrazione di Amiu”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload