Bomba pizzeria Mia, il commento di Landella: “Ormai è evidente, è una sfida alla legalità"
Le parole del primo cittadino
«La violenza, la prepotenza e l'illegalità non riusciranno a piegare una città che proprio ieri ha voluto omaggiare uno dei suoi figli migliori come Francesco Marcone, il quale ha pagato con la vita per il sol fatto di aver compiuto il proprio dovere di cittadino e funzionario dello Stato».
LA SFIDA. Il sindaco di Foggia, Franco Landella, commenta così l'ennesimo attentato dinamitardo compiuto ieri sera ai danni di un esercizio commerciale. «Ormai è evidente che ci troviamo di fronte ad una vera e propria sfida alla legalità – spiega il primo cittadino del capoluogo dauno –. Una sfida che istituzioni e cittadini onesti stanno affrontando con impegno e determinazione, affinché Foggia possa tornare ad essere una città 'normale'. Quella normalità che qualcuno sta cercando di alterare».
IL SENSO CIVICO. Il sindaco Franco Landella nell'esprimere «piena solidarietà ai titolari della pizzeria colpita dall'ordigno, assicura la massima disponibilità e collaborazione dell'Amministrazione comunale ai rappresentanti dello Stato, che da tempo sono impegnati in una difficile battaglia, affinché vengano affermati una volta per tutte i valori della legalità e del senso civico».
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.