"Borgo in festa": un weekend di risate, giochi, cibo e spettacoli per animare l'Incoronata
Dopo il successo di pubblico della prima edizione, l’Amministrazione comunale di Foggia, attraverso l'assessorato alle Attività Economiche, ha riconfermato l’organizzazione di “Borgo in Festa”, l’evento programma sabato 30 giugno e domenica 1 luglio a Borgo Incoronata, il ricco cartellone di eventi realizzato in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Only Food e con le realtà produttive locali.
VIVERE LE BORGATE. «Quello che presentiamo non è soltanto un percorso enogastronomico, ma si inserisce in un contesto più ampio. Abbiamo l’ambizione di “prendere per la gola” i visitatori che decideranno di vivere le nostre borgate, il santuario Madre di Dio Incoronata e la stessa città di Foggia – ha affermato il sindaco di Foggia, Franco Landella –. Accanto ad una valorizzazione dei nostri prodotti tipici, dobbiamo infatti cercare di catturare l’interesse di tante persone e cercare di cancellare alcuni pregiudizi che spesso investono Foggia. La nostra è una città accogliente, fatta di aziende competitive e di un paesaggio da scoprire. Il Comune ha voluto dunque riproporre questa iniziava con convinzione, nella certezza di poter replicare il successo dello scorso anno».
IL SABATO. Il programma della kermesse prevede sabato 30 giugno visite guidate a cura dell’Associazione Ipogei, show cooking con la cucina del Fuori sede che preparerà una cheese cake salata ispirata al crumble di ceci neri della neo-associata azienda Del Sud, abbinata alla ricotta e alla famosa stracciatella del Caseificio Iadarola e la scuola di Cucina Sa di Puglia che proporrà i suoi piatti tradizionali rivisitati in chiave moderna, corso di degustazione vino a cura della delegazione foggiana di Onav e lo spettacolo musicale della The Family Affair.
L'1 LUGLIO. Domenica pomeriggio 1 luglio sono stati organizzati i corsi di impasto farine con il piazzaiolo gourmet Giangi De Masi e quello per assaggiatore birra con il mastro birraio Michele Solimando. La manifestazione terminerà con la performance del cabarettista di Made in sud Tommy Terrafino e gli sfizi del Borgo preparati dalla cuoca storico-gastronomica Annalisa Grana.
«“Borgo in Festa” è un evento che si muove in assoluta coerenza con quanto contenuto nel Piano Strategico del Commercio, che dedica particolare attenzione proprio alle fiere ed ai mercati sperimentali e che è nata con il dichiarato obiettivo di valorizzare sia Borgo Incoronata sia le attività commerciali del luogo – ha spiegato l’assessore con delega alle Attività Economiche, Claudio Amorese –. Qualcuno ci chiedeva di non dimenticare le borgate. Non è accaduto, come dimostrano queste iniziative, immaginate e realizzate come grande vetrina per le nostre aree rurali e periferiche. Nella prima edizione di questo evento abbiamo riscontrato una significativa partecipazione, che spesso è coincisa con la prima scoperta delle borgate da parte di molti visitatori. Forti di questo successo quest’anno abbiamo chiesto ed ottenuto un finanziamento regionale, al fine di accompagnare ed organizzare una manifestazione che vedrà impegnate numerose attività commerciali, il tutto sotto la regia attenta delle associazioni di Protezione Civile per ciò che concerne gli aspetti legati alla sicurezza. L’attenzione dell’Amministrazione comunale nei confronti del tema del commercio e del marketing territoriale resta quindi alta, sia pure rispetto alle scarse risorse che abbiamo a disposizione».
L'AREA LUDICA. All’evento in programma sanato 30 giugno e domenica 1 luglio prossimi, non mancano all’appello le iniziative dedicate ai più piccoli con area ludica in piazza e laboratori didattici e creativi con la ludoteca itinerante Lunabus che curerà la mostra ““Foggiammiscke, erbe spontanee alimentari e cibi selvatici” nei locali di Viale Don Orione.
Tassello d’obbligo per l’autorevole associazione è l’attenzione al food e alla cucina locale, che vedrà il suo culmine nel percorso eno-gastronomico organizzato il sabato sera e che vede la riconferma delle aziende della Borgata tra cui la prestigiosa struttura storica Feudo della Selva che preparerà una semola battuta al sapore di mare, l’Oleificio Cericola che proporrà una frisella in tipico stile mediterraneo per esaltare il suo ottimo prodotto, la nota azienda vitivinicola pluripremiata Borgo Turrito che presenterà il suo nuovo vino Terra Cretosa Falanghina con i suoi aromi freschi e fruttati, una grande novità il panino gourmet di Stozza tradizione pugliese a km zero e i peperati, dolci tipici foggiani al miele dell’azienda Ceglia.
L'ENOGASTRONOMIA. «Abbiamo portato avanti uno straordinario lavoro di sinergia con l’Amministrazione comunale – ha sottolineato Ilenia Diana, Presidente APS Only Food –. “Borgo in Festa” avrà una sezione interamente dedicata all’enograstronomia ed una parte più ludica. L’intrattenimento sarà a cura dei Family Affair, un gruppo che è orgoglioso delle proprie origini foggiane. Ci saranno anche dei corsi di formazione di aziende locali di pizza e di birra artigianale. In un tagliando del costo di 10 € ci sarà la possibilità di degustare tutti i prodotti delle nostre aziende locali».
Quest’anno “Borgo in Festa” si ispirerà al tema della riscoperta, per riportare in auge luoghi e sapori ormai dimenticati, un modo per valorizzare elementi del cuore verde di Foggia poco apprezzati, ma addirittura riutilizzati nella cucina e nella cosmesi come il profumo alle essenze del Bosco Incoronata di Daniela Corrente.
Gli hashtag #visita #scopri #assapora accompagneranno la due giorni (sabato 30 giugno e domenica 1 luglio) in un viaggio a 360° alla scoperta della storia, della natura, dei profumi e dei sapori di Borgo Incoronata.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.