Morire di Speranza, a Borgo Mezzanone una veglia di preghiera con i vescovi Ferretti e Moscone
L’Arcidiocesi di Foggia-Bovino insieme all’Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-
San Giovanni Rotondo, alle Caritas delle diocesi di Capitanata e alla comunità di
Sant’Egidio hanno organizzato una veglia di preghiera «Morire di Speranza» che
si terrà venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 18,30 presso la Parrocchia Santa Maria del
Grano e San Matteo Apostolo in Borgo Mezzanone in memoria delle vittime dei
migranti morti nei viaggi verso l’Italia. Alla veglia di preghiera parteciperanno le
autorità civili e militari di Capitanata.
IL NAUFRAGIO. L’iniziativa celebra la Giornata della Memoria e dell'Accoglienza che ricorda il drammatico naufragio dei quasi 400 migranti che nel 2013 persero la vita al largo di
Lampedusa. Il compianto Papa Francesco visitando Lampedusa l’8 luglio del 2013
affermò: «Questi nostri fratelli cercavano di uscire da situazioni difficili per trovare
un po’ di serenità e di pace; cercavano un posto migliore per sé e per le loro famiglie,
ma hanno trovato la morte», aggiungendo che tanti sono «coloro che cercano questo
non trovano comprensione, non trovano accoglienza, non trovano solidarietà».
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.