Bosco Incoronata, principio di incendio spento prima che le fiamme raggiungessero il Santuario
Un principio di incendio è sviluppato oggi nel Bosco dell'Incoronate, in particolare nella zona alle spalle del Santuario. L'incendio, che secondo i primi rilievi risulterebbe doloso, è stato spento grazie all'intervento del servizio antincendio e guardiaboschi del Comune di Foggia.
L'INTERVENTO. A dare la notizia è stato Francesco Strippoli, consigliere comunale con delega proprio al Parco Naturale Regionale Bosco Incoronata. L'esponente del Movimento 5 Stelle sottolinea che si è riusciti ad evitare che l'incendio è stato spento nella fase iniziale proprio grazie al presidio istituito quest'anno dall'amministrazione comunale che ha permesso l'intervento imemdiato di ATS Angeli del Fuoco, Vigili del Fuoco, ARIF Puglia e Guardie Ambientali Ecozoofile FareAmbiente.
LA PREVENZIONE. “L'intervento - prosegue Strippoli - è avvenuto in un'area vicina, appunto quella della pineta del Santuario, che non è propriamente quella oggetto di convenzione con il Comune di Foggia. Ancora una volta, abbiamo la prova che la risposta è la prevenzione, il presidio e la gestione responsabile delle aree naturali e delle riserve protette”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.