Bovino, soccorritori Sanitaservice salvano la vita a una signora. Il figlio: "La loro calma e preparazione ha fatto la differenza"
Non solo polemiche su disservizi. La sanità di Capitanata registra anche episodi di gratitudine verso il lavoro che svolgono quotidianamente gli operatori sanitari. Come quello accaduto a Bovino, dove il lavoro dei soccorritori è stato decisivo per salvare la vita a una signora.
LA LETTERA. Lo evidenzia in una lettera indirizzata alla Sanitaservice della ASL Foggia il figlio della signora, Antonello Gatta. "Scrivo questa lettera per esprimere la mia più profonda gratitudine e ammirazione nei confronti dell'autista soccorritore Luigi D'Alessandro e del suo collega, intervenuti presso la casa di cura di Bovino - dice il signor Gatta -. La loro professionalità, prontezza e umanità sono stati cruciali e decisivi per il soccorso di mia madre. La situazione era delicata e la loro calma, unita a una preparazione impeccabile, ha fatto la differenza. Hanno saputo gestire l'emergenza con una rapidità e un'efficienza che raramente si vedono, dimostrando una dedizione straordinaria al proprio lavoro e, soprattutto, alle persone che richiedono. Sono profondamente grato per il loro intervento e per la sensibilità che hanno dimostrato. Atti come il loro non dovrebbero mai essere dati per scontati, ma al contrario, valorizzati e riconosciuti. Vi prego di estendere i miei più sinceri ringraziamenti a entrambi, nella speranza che il loro esempio possa essere di ispirazione per l'intera squadra”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.