A lezione di Brand journalism: storytelling e marketing per i professionisti dell'informazione
Il seminario tenuto da Roberto Zarriello
“Brand Journalism: storytelling e marketing per i professionisti dell'informazione”. E' questo il titolo del seminario tenuto da Roberto Zarriello, in programma mercoledì 2 maggio 2018, alle ore 14.20, presso l’Aula A del Dipartimento di Studi Umanistici.
IL SEMINARIO. Roberto Zarriello è un giornalista, saggista e docente di Comunicazione Digitale e Social Media presso l'Università telematica Pegaso e in diversi master universitari.
Nel seminario si approfondiranno i temi relativi alla comunicazione digitale e alle nuove modalità di marketing, finalizzate a veicolare non solo messaggi di vendita, ma soprattutto notizie utili alle persone. Roberto Zarriello fornirà indicazioni pratiche, che utilizzano come leve le emozioni e gli interessi, per la stesura di racconti di storie - storytelling - in grado di adattarsi alle domande.
LA DIRETTA STREAMING. Il seminario potrà essere visionato anche in diretta streaming dagli studenti iscritti al Corso TFA sostegno e diventerà un contenuto video per la didattica online del corso di Educazione e Media.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.