“Briganti in Festa” & 30ª Sagra della Salsiccia: a Celenza Valfortore un viaggio nel tempo tra storia, sapori e musica
Un viaggio nel tempo tra storia, sapori e musica. Il borgo di Celenza Valfortore si prepara a ospitare uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: “Briganti in Festa”, dove ogni angolo si trasforma in palcoscenico vivente di storia e tradizione.
Per l’occasione, l’euro viene sospeso e torna la moneta locale, utile per vivere un’esperienza d’altri tempi tra briganti, contadini, soldati e cavalieri in costume, che animano le vie del paese con scene teatrali e ironiche “estorsioni”.
LA SAGRA. Ma il vero cuore pulsante della serata è la 30ª Sagra della Salsiccia, tra le più celebri della zona, dove il profumo della brace e della tradizione conquista ogni palato. Stand gastronomici, vino locale, musica folk e artisti itineranti accoglieranno visitatori e curiosi in un’atmosfera autentica e coinvolgente.
Gran finale con i Tamburellisti di Torrepaduli. Ritmo, pizzica e spettacolo infuocato sotto le stelle, nel centro storico di Celenza Valfrotore mercoledì 13 agosto a partire dalle 17:30 fino all'alba.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.