In azione i Canadair da ieri sera. Dalla Regione assicurano: "Nessun pericolo per i residenti"
Canadair 25 a Vieste per domare il vasto incendio che ha colpito località Lama La Sorba già ieri nel tardo pomeriggio.
A RISCHIO 400 ETTARI. L'incendio è andato avanti per tutta la notte e ha già bruciato 5 ettari di bosco, mettendone a rischio 400. Sul posto – evidenzia una nota della Regione puglia - sono operative squadre di volontari, dell'Arif, del Corpo Forestale dello Stato, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale.
L'USO DEI CANADAIR. La necessità di far intervenire il Canadair e non i fire boss convenzionati con la Regione – prosegue la nota - è stata dettata dalla vastità dell'incendio da spegnere e che comunque non mette a rischio abitazioni o strutture ricettive. La SOUP si è coordinata per tutta la notte con le squadre a terra e con la Direzione Marittima, la Prefettura e la Provincia di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.