Stampa questa pagina

Buche e voragini, troppe "strade killer"

Roberto Bavaro della Circoscrizione Arpi chiede interventi immediati per la viabilità

“Ormai attraversare le strade di Foggia sembra quasi un percorso a ostacoli benché sia stato fatto qualcosa, ma ancora troppo poco e a farne le spese non solo le sospensioni delle macchine ma anche i pedoni che non si accorgono di vere e proprie voragini pericolosissime”.
L'ennesima denuncia sulle voragini in città arriva da Roberto Bavaro, della prima commissione ai lavori pubblici
presso la Prima Circoscrizone Arpi-Croci Nord. 
“Ormai attraversare le strade di Foggia sembra quasi un percorso a ostacoli benché sia stato fatto qualcosa, ma ancora troppo poco e a farne le spese non solo le sospensioni delle macchine ma anche i pedoni che non si accorgono di vere e proprie voragini pericolosissime”. L'ennesima denuncia sulle voragini in città arriva da Roberto Bavaro, della prima commissione ai lavori pubblicipresso la Prima Circoscrizone Arpi-Croci Nord. 
“Strada che vai, buca che trovi”, sintetizza Bavaro – e le principali cause  sarebbero da individuarsi nelle condizioni dell'asfalto, nella segnaletica e nella inadeguatezza strutturale di queste 'strade killer'.
Una situazione che è diventata più pericolosa durante le piogge dei giorni scorsi quando in più occasioni è stato necessario l'intervento di un carro attrezzi per liberare  auto finite nelle buche Pezzi di cordoli di marciapiede
abbandonati sulle carreggiate o semplici buche si trasformano in crateri con  conseguenze che è facile immaginare”.
“Strada che vai, buca che trovi”, sintetizza Bavaro – e le principali cause  sarebbero da individuarsi nelle condizioni dell'asfalto, nella segnaletica e nella inadeguatezza strutturale di queste 'strade killer'.Una situazione che è diventata più pericolosa durante le piogge dei giorni scorsi quando in più occasioni è stato necessario l'intervento di un carro attrezzi per liberare  auto finite nelle buche Pezzi di cordoli di marciapiedeabbandonati sulle carreggiate o semplici buche si trasformano in crateri con  conseguenze che è facile immaginare”.
“Vengono inviati fax urgenti e di sollecito presso l'assessorato ai Lavori pubblici  alla copertura di veri crateri come in via Amorico,lungo il tratto di via Manfredonia prima dell'imbocco autostradale,la famigerata via San Severo e lungo il tratto di via Lucera con il totale silenzio dell'amministrazione, forse prima dobbiamo aspettare che scappi il morto?oppure una grave incidente pur di evitare le buche? Per evitare i fossi si è costretti a invadere la carreggiata opposta. Ma sono tante,le zone dove il transito veicolare è impraticabile ed è ora, continua Bavaro portavoce dei cittadini insofferenti, che chi di dovere si preoccupi di rendere accettabile la viabilità almeno nelle zone più trafficate, per il  decoro della città ma soprattutto per la sicurezza degli utenti.
L'amministrazione si assuma la sua responsabilità 
I DANNI. “Strada che vai, buca che trovi - sintetizza Bavaro - e le principali cause  sarebbero da individuarsi nelle condizioni dell'asfalto, nella segnaletica e nella inadeguatezza strutturale di queste 'strade killer'. Una situazione - evidenzia - che è diventata più pericolosa durante le piogge dei giorni scorsi quando in più occasioni è stato necessario l'intervento di un carro attrezzi per liberare auto finite nelle buche, pezzi di cordoli di marciapiede abbandonati sulle carreggiate o semplici buche si trasformano in crateri con conseguenze che è facile immaginare”.
“Vengono inviati fax urgenti e di sollecito presso l'assessorato ai Lavori pubblici  alla copertura di veri crateri come in via Amorico,lungo il tratto di via Manfredonia prima dell'imbocco autostradale,la famigerata via San Severo e lungo il tratto di via Lucera con il totale silenzio dell'amministrazione, forse prima dobbiamo aspettare che scappi il morto?oppure una grave incidente pur di evitare le buche? Per evitare i fossi si è costretti a invadere la carreggiata opposta. Ma sono tante,le zone dove il transito veicolare è impraticabile ed è ora, continua Bavaro portavoce dei cittadini insofferenti, che chi di dovere si preoccupi di rendere accettabile la viabilità almeno nelle zone più trafficate, per il  decoro della città ma soprattutto per la sicurezza degli utenti.
L'amministrazione si assuma la sua responsabilità 
LE STRADE KILLER. “Vengono inviati fax urgenti e di sollecito presso l'assessorato ai Lavori pubblici - sottolinea Bavaro - per la copertura di veri crateri come in via Amorico, lungo il tratto di via Manfredonia prima dell'imbocco autostradale, la famigerata via San Severo e lungo il tratto di via Lucera con il totale silenzio dell'amministrazione: forse prima dobbiamo aspettare che scappi il morto? Oppure una grave incidente pur di evitare le buche? Per evitare i fossi si è costretti a invadere la carreggiata opposta. Ma sono tante - conclude - le zone dove il transito veicolare è impraticabile ed è ora che chi di dovere si preoccupi di rendere accettabile la viabilità almeno nelle zone più trafficate, per il decoro della città ma soprattutto per la sicurezza degli utenti. L'amministrazione si assuma la sua responsabilità".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload