Buche stradali e asfalto: lunedì parte da via Matteotti la manutenzione straordinaria
Mongelli avverte: "Temporanei disagi alla circolazione"
Partirà lunedì 15 aprile il piano di manutenzione straordinaria della viabilità cittadina, organizzato dall’assessorato ai Lavori pubblici e finanziato con lo stanziamento di 253.000 euro reso disponibile dall’assessorato al Bilancio. I lavori inizieranno dal rifacimento del tappetino d’asfalto in via Matteotti, nel tratto compreso tra gli incroci con viale Ofanto e via Giovanni Urbano. Seguiranno il tratto di via Bari compreso tra viale Ofanto e l’ex Liceo scientifico ‘Guglielmo Marconi’, e le strade comprese tra viale Ofanto e via dei Carbonari dauni.
TRA BENEFICI E DISAGI. “E’ la prima tranche di interventi radicali – specifica il sindaco Gianni Mongelli – progettati per garantire la tenuta del manto nei prossimi anni e non solo nei prossimi mesi. Con la stabilizzazione del tempo, possiamo avviare una programmazione che comporterà benefici agli automobilisti e qualche disagio alla circolazione, che spero sia accolto con pazienza dai cittadini. La manutenzione della rete viaria è tra le priorità del programma di fine consiliatura – conclude il sindaco – che perseguiremo investendovi la gran parte delle economie di bilancio rivenienti dalla riorganizzazione e dal controllo della spesa”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.