Buche, voragini e asfalto, operai al lavoro. Il Comune: "Possibili rallentamenti su via Matteotti"
In questi giorni si potrebbero verificare dei rallentamenti su via Matteotti per il rifacimento completo del manto stradale a seguito dei lavori di manutenzione alla rete idrica e fognaria. Ad annunciarlo è il Comune di Foggia: «Abbiamo chiesto ed ottenuto dalle aziende appaltatrici, Acquedotto Pugliese, Sceap e Florio Floriano, che i lavori di bitumazione delle strade interessate dai tagli fossero eseguiti nel periodo estivo per avere una più efficace presa dell’asfalto sulle arterie interessate dai lavori, e che soprattutto tutti i ripristini vengano eseguiti a regola d'arte – spiega il sindaco, Franco Landella –. A seguito dei lavori, dopo un accordo stipulato con l'Amministrazione comunale, le aziende impegnate nei lavori hanno dapprima provveduto ai ripristini temporanei, e, una volta passati i circa tre mesi che occorrono per l’assestamento del terreno, si sta provvedendo alla riasfaltatura completa delle arterie e il ripristino dei marciapiedi interessati dagli scavi. Se al termine dei ripristini delle strade noteremo qualcosa di anomalo – precisa il primo cittadino –, procederemo alla contestazione dei lavori».
"NON PASSATE”. «Alcuni lavori sono già stati eseguiti in via Taranto, via Brindisi e via Pesola, mentre sono in corso quelli in via Urbano – fa sapere l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Foggia, Antonio Bove – e chiediamo ai cittadini di rispettare i divieti temporanei e di non transitare con le auto non solo perché i tempi dei lavori potrebbero dilatarsi a causa delle presenze delle auto, ma anche perché l’asfalto caldo potrebbe essere danneggiato dal passaggio dei mezzi.
LE VORAGINI. «I tecnici del Comune di Foggia, inoltre – puntualizza l’assessore –, nei giorni scorsi hanno celermente lavorato e messo in sicurezza le zone interessate dalle voragini che si sono aperte in pieno centro, tra piazza Giordano e via Azzariti, provvedendo a coprire le buche che si sono aperte molto probabilmente a causa di alcuni tunnel scavati nei pressi di una banca, dove sono stati rinvenuti attrezzi da lavoro».
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.