Buio in città: “Manomissioni per rubare nei negozi, avvisate se ‘armeggiano’ vicino ai pali”
L’allarme del Comune di Foggia
Manomissioni ai pali della luce, strumentali a poter rubare nei negozi. È l’allarme dei tecnici della pubblica illuminazione del Comune di Foggia, che da un paio di settimane hanno notato alcuni sabotaggi che sono stati effettuati sui pali della luce, in particolar modo sui portelli che sono posizionati a una altezza di un metro e 40 centimetri.
I FURTI. Contestualmente ai tagli dei fili dei pali presenti in via Tenente Iorio e via Zuppetta – denunciano da Palazzo di Città -, si sono verificati alcuni furti nelle attività commerciali ubicate proprio in quelle zone. Dunque le manomissioni alla pubblica illuminazione, e il conseguente buio, potrebbero aver favorito i malviventi.
GLI AVVISI. Si invitano i cittadini – è la richiesta del Comune - a chiamare le forze di polizia qualora venga notato qualcuno armeggiare nei pressi dei pali della luce, sia di giorno che di notte, per evitare che possano verificarsi nuove manomissioni e conseguenti furti.
abbiamo segnalato da più settimane il mal funzionamento di un palo della luce che non funziona e che lascia al buio via tiro a segno una strada soggetta a rapine super mercato e serrande aperte ad attività commerciali ma nessuno si muove .
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.