Stampa questa pagina

Buon compleanno Tolleranza Zero!

Stasera la festa d'anniversario della caffetteria-libreria. In concerto Lilia

 

 
 
E' tempo di festeggiamenti per Tolleranza Zero, la caffetteria-libreria foggiana nata dal sogno e dalla sensibilità di due giovani, Marta e Davide, e realizzata con il sostegno della Regione Puglia attraverso il bando Principi Attivi per le idee e la nuova impreditoria giovanile.
 
E' trascorso precisamente un anno da quando ha aperto questo piccolo atelier della cultura, l'unica caffetteria-libreria degna di questo nome in città, cenacolo di socialità, una "piccola rosa" che ha inaugurato in un avamposto di periferia una nuova primavera della dell'arte e dei diritti civili a Foggia.
 
Un anno in cui sono stati presentati 
libri, allestiti concerti di musica emergente o inedita, con gruppi da tutto il mondo, partendo da Foggia ed arrivando a Philadephia. Un anno in cui la caffetteria-libreria ha marcato la sua linea di condotta a sostegno del movimento omosessuale ospitando incontri dell'Arcigay Foggia e dell'Agedo Foggia.
 
Un anno in cui la caffetteria-libreria ha cercato di aprire la città a una nuova socialità parlando di psicologia, di donne rivoluzionarie, di diritti, di filosofia.
 
Il 24 aprile del 2012 in occasione dell'inaugurazione di Tolleranza Zero c'erano Vladimir Luxuria e Gabriele Scalfarotto (presidente dell'Associazione dei Genitori Di Omosessuali e padre dell'onorevole Ivan Scalfarotto, noto alle cronache per il suo attivismo in  campo di diritti civili),  il quale ha dedicato parole d'affetto alla caffetteria-libreria per questo suo primo compleanno e che parteciperà alla festa di stasera. "Tolleranza Zero, il 'nostro' locale - scrive Scalfarotto - non c'è sempre stato! E' lì soltanto da un anno, e sembra ci sia stato da sempre. E' la 'nostra' casa. 
 
Alla festa di stasera, io ci sarò di certo. Mi aspetto che veniate numerosi a festeggiare la preziosa attività di Marta e Davide, questi nostri grandi-piccoli amici, nonché soci Agedo della prima ora".
 
 
 
 
 
Tanti i personaggi di rilievo politico e culturale che hanno sostenuto e contribuito a realizzare il sogno di Tolleranza Zero, un sogno cocretizzato, però, soprattutto grazie alla sensibilità, alla passione e al talento di questi due ragazzi e alla incoraggiante risposta ricevuta dai giovani, e meno giovani, foggiani. 
Un sostegno che Marta e Davide vogliono quindi ricordare, stasera, con una festa d'anniversario all'insegna dell'amarcord, una festa che partirà sin dal pomeriggio, alle 17, e che terminerà a notte fonda.
 
Nel programma della serata: proiezioni video delle tante serate trascorse in compagnia di autori e musicisti; un reading, tratto dalle testimonianze scritte e delle attestazioni di stima che nel tempo il pubblico della caffetteria ha rilasciato affettuosamente al posto e ai suoi gestori nel "Libro degli amici di Tolleranza Zero");  un banco vendita di simpatici gadget "limited edition". E alle 21 una sorpresa speciale, un ospite musicale non nuovo alla libreria-caffetteria: la pescarese Lilia, cantautrice "che scrive in francese dolci canzoni per giorni serrati in casa. Canzoni intime, chiuse a riccio, al suo disco d'esordio, "Il Pleut", che contiene otto bellissime tracce ed è uscito per l'etichetta Grammofono alla Nitro. Un disco e una voce ammalianti che molti hanno ammirato nel concerto di novembre" scrivono Marta e Davide nella presentazione dell'evento.
 
Per tutte le info clicca qui.
 
A Tolleranza Zero non resta che augurare un buon compleanno e 1000 di questi giorni! 
E' tempo di festeggiamenti per Tolleranza Zero, la caffetteria-libreria foggiana nata dal sogno e dalla sensibilità di due giovani, Marta e Davide, e realizzata con il sostegno della Regione Puglia attraverso il bando Principi Attivi per le idee e la nuova impreditoria giovanile.
E' trascorso precisamente un anno da quando ha aperto questo piccolo atelier della cultura, l'unica caffetteria-libreria degna di questo nome in città, cenacolo di socialità, una "piccola rosa" che ha inaugurato in un avamposto di periferia una nuova primavera della dell'arte e dei diritti civili a Foggia.
Un anno in cui sono stati presentati libri, allestiti concerti di musica emergente o inedita, con gruppi da tutto il mondo, partendo da Foggia ed arrivando a Philadephia. Un anno in cui la caffetteria-libreria ha marcato la sua linea di condotta a sostegno del movimento omosessuale ospitando incontri dell'Arcigay Foggia e dell'Agedo Foggia.
Un anno in cui la caffetteria-libreria ha cercato di aprire la città a una nuova socialità parlando di psicologia, di donne rivoluzionarie, di diritti, di filosofia.

 

UN ANNO DI NUOVA CULTURA E SOCIALITA'. Il 24 aprile del 2012 in occasione dell'inaugurazione di Tolleranza Zero c'erano Vladimir Luxuria e Gabriele Scalfarotto (presidente dell'Associazione dei Genitori Di Omosessuali e padre dell'onorevole Ivan Scalfarotto, noto alle cronache per il suo attivismo in campo di diritti civili), il quale ha dedicato parole d'affetto alla caffetteria-libreria per questo suo primo compleanno e che parteciperà alla festa di stasera.
"Tolleranza Zero, il 'nostro' locale - scrive Scalfarotto - non c'è sempre stato! E' lì soltanto da un anno, e sembra ci sia stato da sempre. E' la 'nostra' casa. 
Alla festa di stasera, io ci sarò di certo. Mi aspetto che veniate numerosi a festeggiare la preziosa attività di Marta e Davide, questi nostri grandi-piccoli amici, nonché soci Agedo della prima ora".
Tanti i personaggi di rilievo politico e culturale che hanno sostenuto e contribuito a realizzare il sogno di Tolleranza Zero, un sogno cocretizzato, però, soprattutto grazie alla sensibilità, alla passione e al talento di questi due ragazzi e alla incoraggiante risposta ricevuta dai giovani, e meno giovani, foggiani. 
IL PROGRAMMA DELLA FESTA D'ANNIVERSARIO. Un sostegno che Marta e Davide vogliono quindi ricordare, stasera, con una festa d'anniversario all'insegna dell'amarcord, una festa che partirà sin dal pomeriggio, alle 17, e che terminerà a notte fonda.
Nel programma della serata: proiezioni video delle tante serate trascorse in compagnia di autori e musicisti; un reading, tratto dalle testimonianze scritte e delle attestazioni di stima che nel tempo il pubblico della caffetteria ha rilasciato affettuosamente al posto e ai suoi gestori nel "Libro degli amici di Tolleranza Zero");  un banco vendita di simpatici gadget "limited edition". E alle 21 una sorpresa speciale, un ospite musicale non nuovo alla libreria-caffetteria: la pescarese Lilia, cantautrice "che scrive in francese dolci canzoni per giorni serrati in casa. Canzoni intime, chiuse a riccio, al suo disco d'esordio, "Il Pleut", che contiene otto bellissime tracce ed è uscito per l'etichetta Grammofono alla Nitro. Un disco e una voce ammalianti che molti hanno ammirato nel concerto di novembre" scrivono Marta e Davide nella presentazione dell'evento.
Per tutte le info clicca qui.
A Tolleranza Zero non resta che augurare un buon compleanno e 1000 di questi giorni! 
 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload