Stampa questa pagina

Foggia sul tetto della poesia internazionale: Antonio Bux trionfa al Premio Alinari

L'opera si intitolerà Kevlar, in omaggio ai 24 Grana, e verrà pubblicata nella collana "Ungarettiana" della Sef Edizioni

Grande successo letterario per il giovane poeta foggiano, Antonio Bux, che con la sua poetica di talento si sta facendo strada, traguardo dopo traguardo, nel panorama della poesia contemporanea italiana e internazionale. A lui, che figura tra i blogger di Foggia Città Aperta nella sezione specifica delle testata, vanno il sostegno e i complimenti di tutta la redazione, orgogliosa di averlo tra le sue firme.

IL PREMIO. Già, perché Antonio Bux, recensito qualche anno fa dal grande critico Franco Cordelli sulle pagine del Corriere della Sera per il suo "Trilogia dello Zero", questa volta ha vinto il Premio internazionale di poesia "Piero Alinari" organizzato dalla Fondazione Vittorio e Piero Alinari, in collaborazione con la rivista internazionale di poesia «Italian Poetry Review » (IPR), che bandisce ogni anno un concorso di poesia per testi in lingua italiana, a tema libero, ma con un'apertura e una tematica internazionali. Il concorso è composto da due sezioni: "Raccolta inedita"; "Poesia inedita".

LA GIURIA. La premiazione si è svolta presso l'aula grande del Dipartimento di Lettere e filosofia dell'Università degli Studi di Firenze, presso la sede di piazza Savonarola.
Di rilievo, composto da eminenti esponenti del genere letterario, il parterre della giuria che ha aggiudicato i premi: Alberto Bertoni (docente dell'Università di Bologna e noto critico e poeta); Paolo Valesio e Alessandro Polcri (rispettivamente docenti presso la Columbia University e la Harvard University), Alfredo De Palchi (noto poeta che vive da anni in Usa), Andrea Ulivi (scrittore ed editore per le Edizioni della meridiana di Firenze) e, infine, Enrico Gatta (firma di varie testate, tra le quali Il resto del carlino, l'Avvenire, Il giorno, La nazione).

KEVLAR. Bux ha trionfato nella sezione "Raccolta inedita" del concorso "Alinari": il premio, oltre a una piccola somma in denaro, si sostanzia nella pubblicazione del libro vincitore. L'opera di Bux, dunque, verrà pubblicata nella collana "Ungarettiana", diretta da Paolo Valesio e Alessandro Polcri, per la Società editrice fiorentina (Sef Edizioni).
 "Il libro - spiega il 30enne poeta foggiano - si intitolerà "Kevlar", in omaggio ai 24 grana, dal titolo di una loro canzone; il kevlar - sottolinea Bux - è un materiale sintetico dal quale si ottengono, tra le altre cose, i giubbotti antiproiettile. L'opera - conclude - si dividerà in due sezioni: 'Capitanata e altre poesie', poesie ambientate nel foggiano; 'L'oppio di Barna', poesie ambientate a Barcellona, dove ho vissuto per diverso tempo. Immagino verrà pubblicato l'anno prossimo".

di Fabrizio Sereno


 COMMENTI
  •  reload