Caccia illecita sul Gargano: abbattuto un cinghiale, denunciate 4 persone
Intervento congiunto di Carabinieri e Forestale
Avevano abbattuto un cinghiale e stavano facendo ritorno nel centro abitato di Vico del Gargano. Ma una attività congiunta effettuata da personale dell’arma dei Carabinieri e del Corpo Forestale dello Stato ha permesso di fermare e denunciare quattro persone per attività venatoria illecita e porto abusivo di arma.
I CONTROLLI. L’attività di controllo del territorio era iniziata nelle prime ore del 9 settembre scorso e solo verso le ore 23 si è riusciti ad individuare i quattro, che sono stati denunciati a piede libero all’Autorità Giudiziaria oltre che per esercizio venatorio anche per porto abusivo di arma.
I SEQUESTRI. Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Umbra e della locale Compagnia dei Carabinieri di Vico Del Gargano hanno sequestrato a disposizione dell’A.G.. due fucili da caccia e il cinghiale. Non si esclude che l’attività di caccia sia stata effettuata nell’area del Parco Nazionale del Gargano.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.